Tutto ciò che devi sapere sulla professione di manager per i marketplace

Il mercato dell’e-commerce sta crescendo rapidamente e la professione di manager dei marketplace sta diventando sempre più richiesta. Chi è questo specialista e cosa fa? Quali competenze sono necessarie per lavorare con successo in questo settore? Scopriamolo nell’articolo.

slott__1140_362_de.webp

Chi è il manager dei marketplace e cosa fa

Oggi ogni minuto qualcosa viene venduto e acquistato online, e il manager deve tenere il polso della situazione. Questo è ciò che fa lo specialista: controlla tutto, dal caricamento dei prodotti al monitoraggio delle vendite.

Principali responsabilità del manager dei marketplace

La prima attività: caricare i prodotti nell’applicazione. Sembra semplice? È importante caricare foto e descrizioni e fare in modo che la scheda sia attraente per i clienti. Poi viene il monitoraggio delle vendite: come un check-up della salute dei prodotti. È necessario analizzare costantemente quali prodotti sono “sani” (cioè venduti bene) e quali hanno bisogno di “cura” (promozioni, modifiche nella descrizione). E, naturalmente, gestire le recensioni. Una sola recensione negativa può avere un impatto significativo sulle vendite.

Vantaggi e svantaggi della professione online, a chi dovresti prestare attenzione in questo settore

Ogni professione ha vantaggi e svantaggi. Studiali per valutare obiettivamente l’attività che desideri intraprendere.

Vantaggi

Cominciamo con i vantaggi, perché sono davvero molto allettanti. Il primo e più attraente è il flessibile orario di lavoro. Niente più nove del mattino ogni giorno. Inizia a lavorare nelle ore che preferisci. Poi c’è l’alto reddito. I salari dei manager dei marketplace sono abbastanza competitivi, specialmente considerando la possibilità di bonus per buone vendite.

Svantaggi

Anche gli svantaggi ci sono e vale la pena conoscerli prima di tuffarsi a capofitto. In cima alla lista c’è l’alta responsabilità. Sulle spalle del maestro dell’e-commerce ci sono un’enorme quantità di compiti, dai quali dipendono i guadagni e la reputazione dell’azienda.

La difficoltà nel gestire le recensioni negative è il secondo importante svantaggio. I feedback negativi sui prodotti sono piuttosto comuni e ogni caso del genere richiede attenzione e diplomazia. Spesso si devono risolvere problemi non per colpa propria, ma a causa di un cattivo lavoro della logistica o della produzione.

E infine, l’instabilità del salario. Sì, è stato detto che ci sono alti guadagni, ma dipendono direttamente dal volume delle vendite e variano di mese in mese.

Ami l’ordine e la stabilità o non sei pronto per lo stress costante? Forse vale la pena pensare ad altre opzioni. Ma se cerchi un lavoro dinamico con potenzialità di crescita e sei pronto ad accettare sfide, il manager dei marketplace è ciò di cui hai bisogno.

Conoscenze e competenze necessarie per trovare un lavoro remoto come manager dei marketplace

Assicurati di avere le conoscenze e le competenze necessarie nel campo dei marketplace.

Competenze per lavorare con le piattaforme Wildberries e Ozon

La capacità di navigare sulle piattaforme Wildberries e Ozon è la base standard dell’attività del manager dei marketplace. È necessario non solo sapere quali pulsanti premere, ma anche sentire il ritmo, capire quando è il momento di lanciare una promozione o cambiare la strategia di promozione del prodotto. Su Wildberries è importante saper ottimizzare le schede dei prodotti in modo che siano il più attraenti e comprensibili possibile per i consumatori. E su Ozon, è essenziale padroneggiare gli strumenti di analisi delle vendite per prevedere quali prodotti si posizioneranno in cima.

Conoscenze e competenze per un lavoro efficace

Allora, cosa devi sapere per diventare un professionista? Analisi. Il manager dei marketplace deve essere in grado di guardare i numeri e vedere i processi reali dietro di essi: cosa si vende bene e cosa rimane in disparte. In secondo luogo, la conoscenza degli strumenti di marketing. Non si può fare a meno di SEO e content marketing, perché le parole giuste e le foto di qualità rendono il prodotto visibile e desiderabile.

Formazione e corsi in Russia

Nessuno nasce sapendo come gestire le piattaforme online: è una competenza che si acquisisce con l’esperienza e la formazione. In Russia ci sono molti corsi e training dove i candidati imparano tutti i dettagli del lavoro. Il popolare programma “Fondamenti del lavoro con Wildberries per principianti” di Skillbox offre una completa immersione nella meccanica del più grande marketplace russo. E il corso “Marketing online da zero” su Coursera copre tutte le fasi delle vendite online, inclusi SEO e SMM.

Fai corsi specializzati sul lavoro con Wildberries o formazione nel campo del marketing online, dove acquisirai una vasta gamma di conoscenze e competenze. I corsi sono disponibili sia online che offline.

Quanto guadagna un manager dei marketplace

Se stai iniziando la carriera di manager dei marketplace, conta su un salario di 50.000 rubli al mese. Questo è il punto di partenza. Una volta capito come far lavorare il marketplace per te, il reddito salirà a 100.000 rubli e oltre. Gli specialisti esperti a Mosca e San Pietroburgo guadagnano anche più di 150.000 rubli.

Fattori che influenzano il reddito

La retribuzione del professionista è influenzata da fattori come l’esperienza lavorativa e il successo dei progetti completati. Ai manager dei marketplace alle prime armi senza esperienza potrebbe essere necessario lavorare inizialmente per meno soldi, ma con l’esperienza le opportunità e i guadagni aumentano.

Un altro fattore chiave è il volume delle vendite. Lavora per ottenere risultati, aumenta le vendite e i bonus cresceranno insieme al volume d’affari. Nella professione, l’individuo è il fabbro della propria felicità.

Lavoro del manager dei marketplace: conclusione

Innanzitutto, è davvero un settore prospettico. La professione è ancora giovane e piena di opportunità per coloro che sono disposti a imparare e crescere. Il mondo non si ferma e il commercio online sta crescendo rapidamente.

L’alto reddito e la possibilità di lavorare in remoto offrono ai manager dei marketplace la libertà di scegliere dove vivere e come gestire il proprio tempo. Inoltre, questo lavoro tiene costantemente in tensione: è necessario essere al passo con le ultime tendenze, tecnologie e trucchi di marketing.

leon_1140╤a362_es_result.webp

Ma, come in ogni favola, c’è un “ma”. Tra gli svantaggi, vale la pena menzionare l’alta responsabilità e la necessità di saper gestire situazioni multitasking e a volte di pressione. Lavorare con recensioni negative e resi diventa una prova per i nervi, mentre le fluttuazioni dei redditi richiedono competenze finanziarie e capacità di pianificare il budget.

Notizie e articoli correlati

Scusatemi. Non ci sono ancora pubblicazioni